
Santerasmo Primitivo
IGP Puglia Primitivo
Agricola Spinelli di Santeramo in Colle, Bari, Puglia.
Il Vino Primitivo è l'espressione del territorio Pugliese, coltivato a vite da secoli.
Il profumo è intenso, di colore rosso rubino e riflessi violacei, al palato risulta pieno ed aromatico. Da servire a 18°, avendo cura di stapparlo mezzora prima di servirlo per favorirne l'ossigenazione.
Eccellente se abbinato a carni alla griglia, arrosti, selvaggina, formaggi stagionati e, per un accostamento insolito ma invitante, a piatti di pesce.
Primitivo
Colline dell'Alta Murgia Barese, Bari.
Le Colline della Murgia centrale sono la zona di produzione posta tra i due mari, l'Adriatico e lo Jonio, nella quale fattori come altitudine, terreno roccioso e clima più continentale sono determinanti per dare vita al Primitivo, un vino di grande struttura ed eleganza.
Prevalentemente calcareo leggermente argilloso misto a sabbia e croste affioranti ad un'altitudire a 350 a 500 mt/s.l.m. dove si producono vini di precoce finezza e versalità.
Sub-mediterraneo con estati calde ed inverni temperati ad eccezione di gennaio che rappresenta solitamente il mese più freddo.
Spalliera con una densità di ceppi per ettaro di circa 1500-1600 piante. Grande importanza viene data alla coltivazione della vigna ed alla successiva rigida selezione manuale delle uve, sia in vigneto che in cantina.
Settembre. L'eccellente qualità è strettamente legata alla cura con cui vengono selezionate le uve.
Diraspatura-pigiatura, fermentazione alcolica e macerazione in acciaio inox.
Maturazione in acciaio inox. Affinamento in bottiglia.
Rosso tendente ad un violaceo molto vivo.
Bouquet intenso con note speziate di frutti a bacche rosse come le more.
Gusto pieno, morbido, con note di frutta rossa matura, tipiche della Puglia.
12% vol
La complessità delle sensazioni organolettiche rendono questo vino un perfetto compagno per tutti i giorni e per occasioni conviviali, barbecue o una cena tra amici.
Ideale per degustare pasta al forno, arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi di media e lunga stagionatura.
Ma se volete gustarlo appieno, Vi consigliamo alcune ricette pugliesi:
cavatellucci con funghi e salsiccia sbriciolata, orecchiette con cime di rapa, pesce arrosto con patate novelle e rosmarino.
Va servito alla temperatura di 16-18°C.
Product Categories: LINEA I TIPICI DI PUGLIA, LINEA VINO SANTERASMO, VINO, VINO ROSSO
Product Tags: primitivo, santerasmo
CONDIZIONI DI VENDITA
© 2017 Agricola Spinelli & C. Srl - P.IVA 066381507729 - PRIVACY POLICY
ADV StudioARTESIA.it